• Login
    View Item 
    •   SU+ Home
    • Research and Publications
    • Strathmore Business School (SBS)
    • SBS Scholarly Articles
    • View Item
    •   SU+ Home
    • Research and Publications
    • Strathmore Business School (SBS)
    • SBS Scholarly Articles
    • View Item
    JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

    Intervento umanitario: un approccio strutturale

    Thumbnail
    View/Open
    Article (8.781Mb)
    Author
    Mudida, Robert
    Metadata
    Show full item record
    Abstract
    L'intervento umanitario si riferisce alIa minaccia dell'uso della forza fuori dalle frontiere della Stato da parte di uno Stato 0 di un gruppo di Stati che aspira a prevenire o a mettere fine a gravi e diffuse violazioni dei diritti umani fondamentali di individui diversi dai loro cittadini (Holzgrefe, 2003). L'intervento umanitario e spesso messo in atto senza la conoscenza della Stato nel cui territorio la forza viene esercitata, in quanto si tratta dell'intervento di una parte terza in un conflitto. Molti sono stati i dibattiti avvicendatisi nel corso del tempo su cosa sia un intervento umanitario efficace, come nel caso del periodo successivo alIa guerra fredda quando si inten sifico il bisogno di intervenire in diversi luoghi . II presente contributo ha l'intento di mettere in luce come il diritto umanitario per essere efficace debba tentare di indirizzarsi verso quelle debole zze strutturali, interne aIle societ a, che hanno contribuito aIle violazioni dei diritti umani in qualita di cause fondamentali. Quando la gestione del conflitto non si indirizza verso Ie cause fondamentali, eimprobabile che questo risulti effieace. II dilemma dell'intervento umanitario e percio quello dell'impegno a breve termine versus 10 sviluppo a lungo termine . II presente contributo prendera dunque in esame il concetto di violenza strutturale e la necessita di porre sotto revisione proprio Ie strutture anomale in una societa, quale elemento cruciale per la gestione del conflitto a lungo termine.
    URI
    http://hdl.handle.net/11071/3693
    Collections
    • SBS Scholarly Articles [54]

    DSpace software copyright © 2002-2016  DuraSpace
    Contact Us | Send Feedback
    Theme by 
    Atmire NV
     

     

    Browse

    All of SU+Communities & CollectionsBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

    My Account

    Login

    DSpace software copyright © 2002-2016  DuraSpace
    Contact Us | Send Feedback
    Theme by 
    Atmire NV